Descrizione
Torchio o strettojo ad una vite del tipo “alla genovese” in legno di rovere databile al XVIII secolo.
Scheda pratica
Ambito:
Ambito calabria
Data:
XVIII secolo
Dimensioni:
Legno.
Sotto la pressa si scorge una colonna di fiscoli - sacche in fibra vegetale intrecciata che venivano riempiti con la pasta delle olive macinate dal frantoio - e la “pila” in pietra incavata per la raccolta dell’olio appena spremuto.
Materiale:
Introdotta nell’Italia meridionale a partire dal 1768, questa macchina, più semplice e maneggevole, sostituì ben presto la presa a leva, molto più antica e ingombrante, ampiamente diffusa nell’Italia settentrionale.
Provenienza:
Entrambi i modelli sono esposti a Museo d’Arte Olearia Orsi Coppini di San Secondo Parmense.