Descrizione
Litografia originale in bianco e nero realizzata per il periodico satirico “Le Charivari” nel 1898 (?) impressa su carta forte dalla Maison Martinet, Litografia Destouche, Rue Paradis 28, Paris. Reca la firma del litografo francese Charles Vernier (1813-1892) e fa parte della serie “Actualités” 353. La scena raffigura due briganti in primo piano e una coppia di visitatori inglesi al fondo. Didascalia: “L’ultimo brigante: fammi il piacere di prendere questa spingarda e di andare ad attaccare questi inglesi, che minacciano di lasciare il Paese se non incontrano un bandito entro tre giorni”. Sopra la testa dei briganti conmpare raffigurata l’insegna di un ristorangte dipinta sul muro, con un piatto di spaghetti e la scritta “Macaroni”.
Scheda pratica
Ambito:
Francia
Data:
1898 ?
Dimensioni:
Cm 21,2x27,5 (dimensione attuale del foglio tagliato)
Materiale:
carta litografata
Numero:
567
Provenienza:
Donazione Annalisa Feroldi, 2024.07.01.
Note:
Figlio di Thomas Jean André Vernier, commerciante di vino a Bercy, Charles Vernier è nato il 23 aprile 1813 al 4 di rue Traversière-Saint-Honoré nell'ex 2° arrondissement di Parigi. Nel 1852 sposò Marie Lavoine. Da questa unione nacque una figlia, Charlotte, sposata con il capitano Jules Joseph Larnaudie. Ha vissuto gran parte della sua vita al 21 di rue de Grenelle a Parigi. Alla fine della sua vita si ritirò a Versailles, al 47 di boulevard de la Reine, dove morì il 2 agosto 1892.
Fin dalla tenera età, Charles Vernier fu attratto dal disegno e nel 1830 entrò nel laboratorio di Ingres, dove acquisì la padronanza della sua arte.
Charles Vernier fu disegnatore, litografo e soprattutto caricaturista. Per anni gli fu riservata un'intera pagina su Le Charivari, quotidiano satirico dell'epoca.