Descrizione
Scolapasta in ceramica invetriata con grandi fori e due manici ansati, di produzione artigianale, XIX secolo. Collocazione in museo: prima fila n. 1
Scheda pratica
Ambito:
Produzione artigianale italiana
Data:
Sec. XIX
Dimensioni:
ø cm 21, altezza 10
Materiale:
Ceramica
Numero:
186
Provenienza:
Proprietà Associazione Musei del Cibo della provincia di Parma. Provenienza: acquisto 2014.
Notes:
Lo scolapasta è lo strumento che nell’immaginario collettivo, si lega alla perfetta preparazione di un piatto di pasta. Gli esemplari più antichi, come questo, erano realizzati - così come le pentole - in terracotta.