Descrizione
										Utensile costituito da una rotella dentata, rotante attorno a un perno e inserita al centro di un’asta biforcuta (da cui il nome speronella). Rotella per pasta con manico in legno (ulivo) – Italia
									 
									
												Scheda pratica
												
						
						
						
						                        			
													
								
Ambito:
                                Italia
							
																			
								
Data:
                                XX secolo
							
																			
								
Dimensioni:
                                cm. 12,7 - 3,5 ø rotella
							
																			
								
Materiale:
                                Legno
							
																			
								
Numero:
                                352
							
																			
								
Provenienza:
                                Barilla G. e R. F.lli SpA 2014 (comodato d'uso ASB  I M  PSOG 00212); provenienza: Parma, Archivio Storico Barilla.  Collezione Vicenzetto-Gacarù N. 105. Acquisizione 30.09.2001.
							
																			
								
Note:
                                La Collezione di Tutti Vicenzetto, artigiano milanese titolare del negozio Gacarù, è stata acquisita dall'Archivio Storico Barilla il 30.09.2001 e comprendeva 185 pezzi, di cui 155 speronelle, e 30 fra attrezzi da cucina e stampi da pasta di area italiana, europea (perlopiù Francia, Inghilterra, Austria) con alcuni esemplari provenienti dall'Asia e dall'America. Si tratta della più grossa collezione di speronelle oggi musealizzata in Italia. Al Museo della Pasta sono esposti o conservati 175 esemplari di speronelle databili dal XVI al XX secolo.