Descrizione
										Piccola contenitore in metallo per braci, su quattro piedini.
									 
									
												Scheda pratica
												
						
						
						
						                        			
													
								
Ambito:
                                Ambito parmense
							
																			
								
Data:
                                Sec. XIX
							
																			
								
Dimensioni:
                                Altezza cm 9, diametro cm 13,5
							
																			
								
Materiale:
                                Ghisa
							
																			
								
Numero:
                                226
							
																			
								
Provenienza:
                                Barilla G. e R. F.lli SpA 2014 (comodato d'uso ASB  I M  PSMA 00004); provenienza: Parma, Archivio Storico Barilla.
							
																			
								
Note:
                                Nel pastificio l'utensile, colmo di carboni ardenti, si poneva sotto i torchi a muro e si impiegava per la prima, superficiale, essiccazione della pasta appena uscita da essi, impedendole di attaccarsi. Tale operazione era definita "incartamento".