James Rosenquist: pasta e spaghetti sulle tele della Pop Art
La pasta è da sempre un sinonimo di italianità, uno dei simboli del nostro retaggio culturale nel mondo
“Miseria e nobiltà”: la magia della pasta nel cinema di Totò
Alcune opere cinematografiche riescono a intrappolare l’essenza stessa di un particolare momento storico
Il Parco fluviale regionale del Taro
A pochi passi dalla Corte di Giarola, si presenta un luogo ideale per escursioni a piedi o in bicicletta
Il frantoio di Giovanni Stradano
Il grande illustratore e l'immagine della pasta
Il Parmigianino
Il pittore Parmigianino e la Rocca di Fontanellato
Antonio Rubino e la pasta
Il grande illustratore e l'immagine della pasta
La badessa Giovanna Piacenza
La grande badessa e la Corte di Giarola
Speronella
Strumento utilizzato dai contadini per la mietitura del frumento
I maccheroni alla napoletana secondo Carlo Tito Dalbono
Ricette antiche e veraci dei veri maccheroni alla napoletana
Falce messoria
Strumento utilizzato dai contadini per la mietitura del frumento
I maccheroni di Giacomo Casanova
Elogio della pasta di Giacomo Casanova
L’ingordo divoratore di tagliatelle del 1633
Al Museo della Ceramica di Faenza un vassoio del 1633 raffigura un mangiatore di tagliatelle